. Stai ascoltando radio illusioni parallele
Ascolta R.I.P. su www.riplive.it
Visualizzazione post con etichetta paroleavanvAra. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta paroleavanvAra. Mostra tutti i post

lunedì 8 marzo 2010

Vedo e prevedo

jeff04

jeff03Mentre scrivo un post di auguri alle donne inerente alla festa dell’8 marzo (post che pubblicherò probabilmente l’anno prossimo, visto che sono ancora a metà …) vengo a conoscenza del fatto che Crazy Heart (di cui ho parlato bene qui), ha permesso a Jeff di portarsi a casa La statuetta!

In piedi e applausi scroscianti davanti al Miglior attore protagonista! (c’avevo visto giusto a consigliarvelo eh?)

---

Ohi, comunque tanti auguri a tutte le donne! Buona festa dell’8 marzo!

Condividi

mercoledì 3 marzo 2010

Uefa 2012

L'incredibile mondo del calcio ...

Mi fa sempre specie vedere come il mondo di chi organizza eventi della portata di un evento continentale o mondiale sia sempre distaccata dalla realtà.

Cioè il Mondiale 2010 in Sud Africa è ormai alle porte e in Uefa stanno ormai definendo invece le questioni per l'Europeo 2016!
In fondo è anche abbastanza ovvio e scontato che si portino avanti, ci saranno centinaia e centinaia di questioni da tenere in considerazione, però ammetto lo stesso che quando sono finito sul sito della uefa per vedere dove si giocassero gli europei ... vedere già reclamizzata la data del 2016 mi ha fatto pensare a quanto poco fascino potrà avere per loro una manifestazione che ormai hanno già inserito nei "casi chiusi".

Tutto questo solo per dirvi che ho trovato questo bel video relativo alla nascita del logo di Euro 2012. Eh sì, sono prolisso e logorroico.


Comunque per chi non lo sapesse questi Europei sono la 14° edizione del campionato europeo di calcio per nazionali, che durerà dall'8 giugno al 1º luglio 2012. I paesi organizzatori saranno Polonia e Ucraina a seguito della scelta effettuata dal Comitato Esecutivo dell'UEFA il 18 aprile 2007 (come detto prima un evento di questo tipo necessita 5 anni di sbattimenti).

Sempre dalla pagina di Wikipedia legata all'Europeo 2012 vi posto integralmente un estratto del casino che c'è ancora dietro questa manifestazione:

I problemi organizzativi

Dopo la vittoria i due paesi hanno dovuto sostenere i controlli da parte dell'UEFA per monitorare l'organizzazione. Durante l'estate 2007 l'organizzazione europea ha mostrato alcune perplessità sul progetto. La candidatura non ha ancora trovato sufficienti sponsorizzazioni per garantire la costruzione dei nuovi stadi, la Polonia ha per questo chiesto pubblicamente che la consegna degli stadi sia ritardata al 2011, contro il 2010 richiesti dai regolamenti della UEFA per esaminare il rispetto dei requisiti. La situazione potrebbe portare al fallimento del progetto dei due paesi dell'est europeo e la riassegnazione ad altro paese. In questo caso la decisione sarebbe presa dall'assemblea dell'UEFA tra i candidati sconfitti, Italia e Croazia/Ungheria, ai quali si aggiungerebbe la Germania che potrebbe mettere a disposizione gli impianti del Campionato Mondiale del 2006 (ma quella della Germania è una ipotesi abbastanza improbabile, considerando che la Germania potrebbe essere utilizzata come prossima destinazione dei Mondiali 2010 nel caso di forfait di Sudafrica e a quel punto la Germania non potrebbe riorganizzare tutti quegli eventi in periodi di tempo molto vicini; nel caso invece della riuscita del Sudafrica una piccola probabilità ci sarebbe anche per la Germania), anche se sono più alte le probabilità che questi vengano assegnati a uno dei paesi sconfitti. I prossimi mesi saranno cruciali per la decisione finale.
Sempre a proposito di Germania, la Polonia, viste le gravi inadempienze dell'Ucraina che potrebbero far saltare l'Europeo, avrebbe chiesto al suo paese limitrofo ovvero la Germania di co-organizzare l'evento in maniera tale da avere un solido alleato per non perdere l'organizzazione dell'evento estromettendo così l'Ucraina che anche tramite i suoi rappresentanti politici ha fatto menzione dell'allarme della non organizzazione dell'evento.

Uff ... peggio di James Bond ...

Chicche legate alla Manifestazione:


- Questo sarà tra le altre cose l'ultimo Europeo a 16 squadre, dal 2016 si passerà a 24!
- Il trofeo riservato alla vincitrice (attualmente la Spagna) è una coppa ed è comunemente chiamata Coppa Henri Delaunay in onore del primo segretario generale dell'UEFA e promotore della prima edizione della manifestazione. La Coppa in palio dall'edizione 2008 è in argento puro, pesa 8 kg ed è alta 60 cm.


Per chiudere questo post assolutamente fuori dal contesto corretto, in effetti siamo in vista dei mondiali e per gli europei sono in anticipo di 2 anni buoni, ecco l'albo d'oro.


AnnoPaese ospitanteVincitriceE l'italia?
1960FranciaUnione SovieticaNon partecipa alla manifestazione
1964SpagnaSpagnaEsce agli ottavi contro l'URSS
1968ItaliaItaliaEccheccazzo! Qui la vince
1972BelgioGermania OvestEsce ai quarti contro il Belgio
1976JugoslaviaCecoslovacchiaNon si qualifica ai gruppi
1980ItaliaGermania OvestPerde la finale 3°/4° posto ai rigori contro la Cecoslovacchia
1984FranciaFranciaNon partecipa alla fase finale
1988Germania OvestOlandaPerde in semifinale contro l'URSS
1992SveziaDanimarcaNon partecipa alla fase finale
1996InghilterraGermaniaNon si qualifica ai gruppi
2000Olanda e BelgioFranciaPerde in finale con la Francia
2004PortogalloGreciaNon si qualifica ai gruppi
2008Austria e SvizzeraSpagnaFuori ai quarti contro la Spagna
2012Polonia e Ucraina------
Condividi

venerdì 19 febbraio 2010

La vera faccia del paese in cui vivo ...


erik said "Ho trovato questa frase, o forse è meglio definirlo sfogo, su un sito che leggo spesso (il blog di Roberto Recchioni). 

Mi ha colpito, tanto da riportarlo qui sul blog, non so bene nemmeno perché, mi sembra ieri che all'alba del 3 gennaio il sole24ore titolava "la crisi è passata", l'informazione pubblica ... a cui dovremmo credere mi diceva di stare sereno ...

questa è la vera faccia del paese in cui vivo ..."

"Sono sempre stato alla fortuna come Fassino ai comunisti, ma ho sempre tenuto duro.
Figlio di operai, mai avuto un cazzo, tranne quattro o cinque auto usate.
Poi alla sfiga si aggiunge la crisi e inizi a prenderla male, ma vabbe'.
Vendi un bar, hai un occasione di lavoro, che non si realizza, a vabbe', tieni duro, fai il disoccupato qualche mese e tiri avanti.
Trovi un lavoro (uno, perche' mia moglie, a 41 anni e' tagliata fuori a quanto pare) che ti permette di sopravvivere, ma le rate del mutuo ti strozzano.
Metti in vendita una casa che nessuno compra, perché chi ha soldi compra per fare affari e lucrano, agli operai non danno mutui per crearsi un futuro, e non possono comprare.
Tieni duro e di lavoro ne trovi uno part time il fine settimana, ma il tasso variabile lo viene a sapere e te lo mette in culo.
L'agenzia delle entrate per non sentirsi da meno ti fa un accertamento per l'anno duemilasei e ti verbalizzano seimila euro di multa, ed io, essendo un coglione come pochi, pago, a rate ma pago.
I tassi aumentano, gli stipendi no, e allora molli, parli coi direttori di banca, che ti vedono, ma non ti guardano.
passa il tempo ne succedono troppe per un solo 3D e molli la presa, perche' prima hai una "blogger" di 10 anni da crescere.
Arrivano lettere, telefonate, prima discrete, poi via via sempre piu' "minacciose"
Riparli con uomini in cravatta per trovare un punto di incontro che non c'e'.
Poi arrivano 6 raccomandate dagli uffici legali, e capisci che e' finita.
Tua figlia che si avvicina e dice: avrei un problema, avrei finito la colla per la scuola.
Ti giri di scatto e guardi fuori, maledicendo di abitare al primo piano.
Intanto continuo a sedere in cucina con mia moglie, a programmare viaggi che non faremo mai."
Condividi

martedì 9 febbraio 2010

Pearl Jam - Man of the Hour


Tidal waves don't beg forgiveness
Crashed and on their way
Father he enjoyed collisions; others walked away
A snowflake falls in may.
And the doors are open now as the bells are ringing out
Cause the man of the hour is taking his final bow
Goodbye for now.

Nature has its own religion; gospel from the land
Father ruled by long division, young men they pretend
Old men comprehend.

And the sky breaks at dawn; shedding light upon this town
They'll all come 'round
Cause the man of the hour is taking his final bow
G'bye for now.

And the road
The old man paved
The broken seems along the way
The rusted signs, left just for me
He was guiding me, love, his own way
Now the man of the hour is taking his final bow
As the curtain comes down
I feel that this is just g'bye for now.
Condividi

martedì 2 febbraio 2010

Il giorno nella storia.

11 anni dopo essere nato, un giorno sono rimasto senza parole. Grazie mamma, grazie papà.

Condividi

domenica 31 gennaio 2010

Un po’ di riflessioni

E’ appena iniziato l’anno, il 2010, a giudicare da tutti i progetti che sto avviando, sarà un anno molto impegnativo.

Ho iniziato a lavorare per una nuova azienda, come commerciale ovviamente, è obbligatoriamente venuta l’ora di ricominciare. Il buco, o la voragine, apertasi nel mio stomaco dopo la chiusura della Locanda, non si è ancora chiusa (e credo, anzi forse spero, non si chiuderà mai), il rivedere gli amici di quel periodo (a proposito, auguri Dani), me lo ricorda ogni volta. Gli sforzi per mandare avanti la mia vita, comunque, devono per forza essere fatti, e quindi via a nuovi progetti e nuovi sogni.

Mercoledì ci sarà la riunione finale/iniziale per RIP ed il suo nuovo corso, dopo quel giorno ne vedrete delle belle, quindi appuntatevi la data, perché da giovedì 4 febbraio ci saranno molte novità per quanto concerne la web-radio più simpatica del web.

Mercoledì si deciderà quanto RIP sarà reale, e di conseguenza quanto sarà stressante per me il 2010.

E’ appena iniziato l’anno, il 2010, a giudicare da tutti i progetti che sto avviando, sarà un anno molto impegnativo.

Condividi

mercoledì 16 dicembre 2009

è dura chiacchierare se non ci si conosce ...

Eccoci di nuovo,
i primi post sono sicuramente i più incasinati, perché ci si trova a dover dare una spiegazione (che venga reputata logica) per praticamente ogni cosa.
Non sarebbe un gran problema mettersi a spiegare e disquisire ogni singola frase che potreste trovare su questo blog, adoro le discussioni, il confronto (in genere infatti mi accusano di essere polemico e professorino, ma vuol dire che si sono fermati alla vernice e non hanno grattato sotto), adoro spiegare le mie ragioni e confrontarle con quelle degli altri ... e quindi questo mi ha dato l'idea del blog.
Confrontare tutti i miei interessi, tutto quello che attrae la mia attenzione, con voi.
Film e telefilm, avvenimenti quotidiani ... seri e faceti, sport e sportività, libri e fumetti, bla e bla ...
Spero, col passare del tempo, di far emergere sulle pagine di questo blog, il mio modo di pensare, e attraverso i vostri commenti, aprire le danze alle discussioni ed ai confronti.
Questo è l'ultimo post di presentazione de “La prospettiva del verme”, da adesso in poi godiamoci il viaggio.
3 ... 2 ... 1 ... via ...
signori ..... ilFratus 
Condividi

martedì 1 dicembre 2009

questioni di prospettiva

Ci ho messo un po' a scrivere il primo post di questo blog.
Ci si aspetta un post di presentazione? non lo so.
Non ho ben chiaro cosa occuperà principalmente queste pagine.
Le sensazioni date da un film?
l'emozione e lo sconforto date dal voltare l'ultima pagina di un libro? lo sgomento dello scoprire che riesco a emozionarmi a piangere durante un telefilm?
forse... non lo so. Forse anche solo per parlare di come un panino crudo e salsa tartara che mangi in un bar di corsa ti ricorda quanto ti piaccia la salsa tartara e a quel punto ti fermi a pensare … “perché non la mangio mai?
forse è di questo panino che parlerò. Parlerò delle cose che sono nella tua testa, nella nostra testa, quelle che per un motivo o per un altro non le fai ... non le fai perché per il senso comune non hanno senso, non portano soldi, non hanno una motivazione solida e assennata per il 2000 ... bla bla bla.
dentro di te però hanno un senso … forse emozionale … forse assolutamente non pratico. per vedere quel senso forse bisognerebbe rallentare … pensare trasversalmente … mettersi nei tuoi panni.
CAMBIARE PROSPETTIVA
Erik è il verme nel mio cervello, si nutre di luoghi comuni, di frasi fatte, di consigli banali … e quindi non mi permette di condividerli ... insomma mi rende un disadattato.
Questo blog parlerà di lui e con lui, in assoluto il mio migliore amico, la migliore guida.
Erik si interessa di tutto, e quindi vi parlerò di tutto.
Erik vede le cose da una prospettiva tutta sua, le vede dal basso, fuori dagli schemi, senza pregiudizi e senza paura di fare brutta figura pensando diversamente dagli altri.
benvenuti allora nel mondo di Erik … imparerete a vedere il mondo dal basso … La prospettiva del verme.

erik said: "non dategli retta ... fa sempre lo spaccone a far finta di essere intelligente e attento alle questioni del mondo ... al romanticismo e bla bla bla ... ma tanto vi parlerà sempre di cinema e fumetti ... condendo quà e là con telefilm e heavy metal ... "
Condividi

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...