Con assoluto ritardo, oggi mi siedo a vedere the social network, film che per una serie di circostanze non ero riuscito a vedere al cinema. Il dispiacere di non averlo fatto già mi attanagliava, principalmente per il regista, David Fincher, è uno che un film sì ed uno no ci becca in pieno, almeno per i miei gusti (Alien3 NO, Seven SI, The Game NO, Fight Club SI … bla bla bla … e ora toccava giusto al film sì). Oltretutto tra le firme recensorie di cui mi fido è stato accolto unilateralmente come … cazzo, che film!
"In una sera d’autunno del 2003, lo studente di Harvard Mark Zuckerberg, un genio dell’informatica, siede al suo computer e inizia con passione a lavorare ad una nuova idea. Passando con furore tra blog e linguaggi di programmazione, quello che prende vita nella sua stanza diventerà ben presto una rete sociale globale che rivoluzionerà la comunicazione. In soli sei anni e con 500 milioni di amici, Mark Zuckerberg è il più giovane miliardario della storia ... ma per lui il successo porterà anche complicazioni sia personali, sia legali. Dal regista David Fincher e lo sceneggiatore Aaron Sorkin arriva The Social Network, un film che dimostra che con 500 milioni gli amici è inevitabile non farsi dei nemici. Il film è prodotto da Scott Rudin, Dana Brunetti, Michael De Luca e Ceán Chaffin, tratto dal libro The Accidental Billionaires di Ben Mezrich." - filmup
Ok … fatto … mi son sparato 121 minuti di nerd-style a cannone. e?
Cazzo che film!
Non sono in grado di comprendere appieno se possa piacere a tutti, anche se credo veramente che possa essere così, questo perché si è andato a toccare quel lumicino nerd che è inserito proprio sotto il mio cervello, per non parlare di tutta una questione personale dietro alla vicenda facebook (ai tempi in cui io e Stiv volevamo mettere su il chisifachi.it). Quindi assolutamente rapito! Mi è piaciuto persino Justin Timberlake … fai un po' te.
Comunque sia, questo film va visto, e se ti piace per la vicenda in se stessa (oltre che per la sceneggiatura-soggetto-recitazione), vai e recupera i pirati della silicon valley, lì si parla della nascita della Microsoft e della Apple, film di Martyn Burke che nel 1999 mi ha veramente coinvolto.
Nessun commento:
Posta un commento
io penso che se hai qualcosa da dire ...